Palestina libera
Quando il 7 ottobre 2023 Hamas ha attaccato Israele, io sono stata avvisata da un amico giornalista mentre ero in un locale vegano e Milano era bloccata da una manifestazione cruelty-free – lo ricordo...
Quando il 7 ottobre 2023 Hamas ha attaccato Israele, io sono stata avvisata da un amico giornalista mentre ero in un locale vegano e Milano era bloccata da una manifestazione cruelty-free – lo ricordo...
Le uova sono molto usate in cucina, ma non servono praticamente mai, o sono facilmente sostituibili, essendo dannose e causa di atroci sofferenza per pulcini e galline ovaiole.
Sopra i 30-35 gradi il nostro corpo richiede un’alimentazione precisa: cibo ricco di acqua, di minerali, di vitamine, e soprattutto facile da digerire. Se consumiamo pasti pesanti, il processo digestivo diventa faticoso, necessita di più...
Il tiramisù al tè matcha delicato e buoniissimo anche se veg e sugarfree
In occasione dell’80° della Liberazione, ANPI Provinciale Milano promuove la mostra “Ora e sempre. Quando l’arte è testimonianza” a cura di Francesca Pensa e Giorgio Seveso. Per resistere ora e sempre
Il tè Matcha è un té giapponese in polvere, molto pregiato e con grandissime concentrazioni di sostanze antiossidanti: beviamolo a colazione
Bassifondi è un film sporco, viscerale e sincero nel tono, nel contenuto, come nello stile
L’iconoclastia di regime per non farci parlare di Liberazione, dei Referendum dell’8 e 9 giugno, ma sopra a tutto di Palestina.
In occasione della Quaresima e della Pasqua 2025, il Museo Diocesano propone come spunto di riflessione l’esposizione della Deposizione di Jacopo Tintoretto, uno dei capolavori del grande protagonista della pittura veneziana della seconda metà del Cinquecento, conservata nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia. in dialogo con le opere di quattro artisti contemporanei – Jacopo Benassi, Luca Bertolo, Alberto Gianfreda e Maria Elisabetta Novello.
Salute, dieta e movimento: 10 consigli per vivere e mangiare meglio.
Il linfoma: le terapie che stimolano l’autodifesa curano il più diffuso tumore del sangue.
David Lynch, il visionario regista e artista, è scomparso il 15 gennaio 2025, poco prima del suo 79° compleanno, lasciando dietro di sé un’eredità artistica da sogno.
Rivediamo Eraserhead e Blue Velvet.