Il cancro già conosciuto e curato nell’antico Egitto
Studi su diversi crani ritrovati e risalenti a più di 4mila anni fa hanno messo in evidenza che il cancro era conosciuto nell’antichità e gli Egizi tentavano anche di curarlo.
Studi su diversi crani ritrovati e risalenti a più di 4mila anni fa hanno messo in evidenza che il cancro era conosciuto nell’antichità e gli Egizi tentavano anche di curarlo.
La ricetta macrobiotica della millefoglie ai frutti di bosco senza zuccheri aggiunti e vagana. E le ricette base integralmente mecrobiotiche per pasta sfoglia, crema di mandorle e pasticcera.
Cosa sono le strisce bianche dei petti di pollo in commercio? I segni della rapida crescita coatta e, quindi, di una malattia? Il parere di Umane league e di Avigen.
Esporsi al sole però espone anche a seri rischi per la salute della pelle, soprattutto se non si utilizzano protezioni adeguate. E questo vale anche in primavera, quando ci si espone al sole dopo i mesi invernali e la pelle non è pronta.
Come vi ho già raccontato, nei mesi scorsi, ho seguito un corso di aggiornamento professionale, che mi è stato proficuo anche per gli scambi culturali. Cosa c’è di più culturale del cibo? L’ultimo giorno...
Torna in tutta Italia la torna Race for the cure, al fianco delle donne con il cancro al seno da 25 anni.
Secondo uno studio, la dieta vegana migliora la sensibilità all’insulina, abbassa il colesterolo e permette di dimagrire.
Da tempo immemore seguiamo le direttive dell’l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), delle Nazioni Unite (Onu) e del Forum Economico Mondiale (Wef), anche io verifico ogni notizia sulla Salute che scrivo anche qui su Alimentarmente,...
La classe operaia va in paradiso, manifesto della mobilitazione dei lavoratori , mette già nel 1971 il tema dello stress sul lavoro
In uno scambio culturale intensissimo Iqra mostra come si eseguono i tatuaggi all’henné secondo la tradizione pakistana.