Categoria: I grezzi
Individuare il tumore prima che si diffonda per metastasi: la ricerca è di un’italiana
La scienziata italiana Patrizia Paterlini-Bréchot ha sviluppato una tecnologia di filtrazione del sangue che permette il riconoscimento precoce del cancro.
Cresce la richiesta di frutta secca
Cresce la richiesta di frutta secca, che previene da malattie cardiovascolari, diabete e tumori.
Gli zuccheri causano infiammazioni
L’eccesso o la ripetizione sistematica di qualsiasi tipo di zucchero, glucosio o fruttosio che sia, può innescare reazioni infiammatorie che giustificano molte malattie acute e spiegano un gran numero di malattie croniche
Mettere a dieta il tumore
Una nuova ricerca italiana studia come combattere il tumore affamandolo con una dieta ipoglicemica, associata alla somministrazione di metformina.
Stanco stanco stanco a primavera
Cause e rimedi per l’aumento del senso di spossatezza con la primavera.
Neuroni specchio dell’anima
Scoperti i neuroni specchio delle emozioni: si trovano nella corteccia cingolata del cervello e si attivano sia quando si prova dolore sia quando si osserva il dolore altrui.
SoulCollage® per dialogare e creare la propria anima
SoulCollage®: la tecnica di Seena Frost per dialogare con l’anima realizzando il proprio personale mazzo di carte.
Nel Cilento si fa merenda con pane e olio
Per incoraggiare gli alunni ad adottare uno stile di alimentazione più sano ed equilibrato, seguendo la classica dieta mediterranea, gli alunni della Scuola Stella del Cilento fanno merenda con pane e olio.
A Pasqua sgarrare si può, ma con classe
A Pasqua si può deviare dalla dieta, ma bisogna farlo con classe, rispettando i valori etici dell’alimentazione e stando alla larga dai ristoranti che eccedono con il consumo di carne, formaggi, condimenti e dessert tutto zucchero.