Nel Cilento si fa merenda con pane e olio
Per incoraggiare gli alunni ad adottare uno stile di alimentazione più sano ed equilibrato, seguendo la classica dieta mediterranea, gli alunni della Scuola Stella del Cilento fanno merenda con pane e olio.
Per incoraggiare gli alunni ad adottare uno stile di alimentazione più sano ed equilibrato, seguendo la classica dieta mediterranea, gli alunni della Scuola Stella del Cilento fanno merenda con pane e olio.
A Pasqua si può deviare dalla dieta, ma bisogna farlo con classe, rispettando i valori etici dell’alimentazione e stando alla larga dai ristoranti che eccedono con il consumo di carne, formaggi, condimenti e dessert tutto zucchero.
Il cioccolato crudo è privo di zucchero, latte, lecitine e fondente dal 70%, ma è ricco di flavonoidi e polifenoli, alleati preziosi della salute.
Per le preparazioni dolci è possibile utilizzare la carruba al posto del cacao, per un’alternativa gustosa, ma sana, da provare con la crema di cioccolato fatta con carruba.
Il cioccolato: simbolo alimentare della Pasqua. Ne parliamo tutta la settimana.
L’additivo E171, presente in molti dolci, è risultato cancerogeno sui topi.
Il barese Gabriele Grittani ha scoperto una tecnologia ad elettroni per bruciare il tumore in un secondo con una radioterapia a elettroni.
La settimana del design 2019 ricopre di plastica la città, con “Friend” installazione a porta Venezia di Fondazione Trussardi e, in piazza Duomo, “Maestà sofferente” Di Gaetano Pesce.
I diritti del lavoratore malato di tumore e le tre percentuali di invalidità civile per i pazienti oncologici.
Poche tutele per i lavoratori malati oncologici: Carolyn Smith non si sottopone alle cure per continuare a lavorare.