Stress e cancro
Un’analisi condotta su oltre centocinquantamila persone mostra un legame fra elevati livelli di stress e mortalità da cancro.
Un’analisi condotta su oltre centocinquantamila persone mostra un legame fra elevati livelli di stress e mortalità da cancro.
I motivi per cui i tumori al cervello, in particolare il glioblastoma, non rispondono altrettanto bene all’immunoterapia degli altri tumori.
Cosa provoca il cancro? Alimentazione, comportamenti scorretti e sostanze chimiche i fattori più rischiosi.
Tumore al seno: gli studi affermano che il consumo anche lieve di alcol può aumentare il rischio di insorgenza del tumore al seno.
Festeggiare San Valentino in modo alternativo, ribattezzando blatte con i nomi degli ex o facendo regali per lui fioriti.
Gli agrumi proteggono dal tumore gastrico, ma attenzione chi soffre di reflusso gastrico.
Come terapia per guarire, ho scritto il libro Imparare a dormire. Presto le indicazioni per acquistarlo.
Si tratta di tumori rari a carico della ipofisi, ghiandola posta alla base del cervello, caratterizzati da quadri clinici complessi. Carla Scaroni coordinerà i due progetti.
Ottimi i risultati sulla sopravvivenza al tumore: oltre la metà dei malati di tumore guarisce.
Una guida per conservare al meglio gli alimenti in frigorifero, ottimizzando anche i consumi.