A tutto sport contro il tumore
L’attività fisica può migliorare davvero la vita dei malati di tumore, prima per prevenire, durante per ridurre gli effetti collaterali delle terapie, dopo per ridurre il rischio di recidive.
L’attività fisica può migliorare davvero la vita dei malati di tumore, prima per prevenire, durante per ridurre gli effetti collaterali delle terapie, dopo per ridurre il rischio di recidive.
I cibi che fanno ingrassare e quelli che invece permettono di rimanere in forma secondo l’epidemiologo Franco Berrino.
Tumori testa-collo, l’Europa approva l’immunoterapico Pembrolizumab come prima cura per i casi più gravi.
dietro la stazione di Lambrate a Milano, Iena Cruz ha rivestito la periferia milanese di un murales subacqueo mangia-smog, riconosciuto fonte di rischio per il tumore al cervello.
E’ stata approvata dal presidente della Camera Roberto Fico la mozione che in Italia riconosce l’obesità come malattia e si prepara un piano per promuovere la prevenzione e la cura di questa patologia, basato su corretti alimentazione e stili di vita.
Tutti gli accorgimenti per non rischiare di ammalarsi dei mali della stagione fredda.
Tre ricette in una: la preparazione dei fusilli freschi fatti a mano, la crema neutra di pistacchi e la giusta cottura dei calamari.