Merenda miglio e cocco

Con il rientro nella routine autunnale, si rientra in ufficio e a scuola. Il mio pensiero è subito come evitare il più possibile di mangiare fuori. Rimanere sigillata dentro l’ufficio anche in pausa, d’altronde è ancora più deprimente. Allora, riprendo a preparare qualcosa che si può stuzzicare anche in giro, in una delle mie lunghissime camminate o, se pioggia cade dal cielo, davanti al pc. Vi propongo la preparazione di uno snack goloso, ma leggero, da usare come spuntino a casa, al lavoro, a scuola oppure come colazione alternativa ogni tanto.

Soltanto ogni tanto perché tra gli ingredienti sono presenti cioccolato amaro, ma pur sempre vietato, e cereali soffiati. Che sono un cereale molto “povero”, sia dal punto di vista energetico sia nutrizionale.

Sono ben lontani dal cereale in chicco, la forma migliore dell’utilizzo dei cereali, soprattutto se integrali o semi integrali e ben masticati.

Hanno anche un alto indice glicemico, che però possiamo ridurre aggiungendo dei grassi buoni, in questo caso quelli della crema di nocciole (andrebbe bene anche una crema di mandorle o di arachidi o della tahina).

Ingredienti:
20 g di miglio soffiato
50 g di mandorle
2 cucchiai di crema di mandorle o di tahina
30 g di uvetta
200 g di cioccolato amaro 100%

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, tagliato a pezzetti.
Nel frattempo tritare a coltello le mandorle e l’uvetta a piacere più o meno finemente (non piacendomi affatto l’uvetta.
In una ciotola mescolare le mandorle e l’uvetta tritati, il miglio soffiato e la crema di tahina.
Aggiungere il cioccolato fuso e mescolare bene.
Inserire il composto in uno stampo di silicone a forma di cubetti, o semplicemente usare un cucchiaio per depositare un po’ di composto su carta forno, oppure trasferire in una pirofila schiacciando bene.
In ogni caso, alla fine di questa operazione trasferisci in frigo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *