La spettacolarizzazione del tumore
La spettacolarizzazione del tumore, ovvero tutti i vip che ne hanno uno e lo usano per ricevere visibilità.
La spettacolarizzazione del tumore, ovvero tutti i vip che ne hanno uno e lo usano per ricevere visibilità.
A Livorno, intervento record: in sala operatoria un’equipe internazionale guidata da Santonocito e con due primari del Meyer ha asportato una neoplasia al cervelletto grande come una palla da tennis.
I ricercatori di Tel Aviv scoprono un nuovo farmaco che rallenta il tumore cerebrale.
L’augurio di Alimentarmente per il 2019: prevenzione e stili di vita sani.
Nelle scuole primarie non è stato distribuito il dolce di Natale a chi non usufruisce del servizio di ristorazione.
Matteo Peraro e Davide Stupazzoni sono i due operai della Melegatti che, durante la crisi dell’azienda dolciaria che ha inventato il pandoro, hanno mantenuto ‘in vita’ il lievito madre di 124 anni, fondamentale per la produzione del dolce natalizio. Sui social, l’appello per farli nominare Cavalieri del lavoro.
Uno studio collega l’eccesso ponderale a quattro milioni di decessi e oltre 500mila casi di tumore.
All’istituto Besta di Milano, per la prima volta in Europa sono stati asportati due tumori al cervello con la tecnica laser mininvasiva Litt.
Chi supera il cancro o riesce a conviverci da molti anni, può soffrire di fastidi che vanno dalla spossatezza alla dissenteria. Aiom spiega come affrontarli.
Regalare per fare una donazione contro i tumori dei bambini, con “Il filo di Nicky… e il giro del mondo”, una favola in rima illustrata per bambini, il cui ricavato finanzia l’Associazione Giacomo Ascoli di Varese e “Questo Natale scegli di fare un dono speciale” del comitato Maria Letizia Verga.