Soia sotto inchiesta
Soia sì, soia no: questo è il dilemma dei pazienti oncologici. Infatti, ancora oggi molti sono convinti che gli alimenti a base di soia siano da evitare per i malati di tumore, soprattutto quello...
Soia sì, soia no: questo è il dilemma dei pazienti oncologici. Infatti, ancora oggi molti sono convinti che gli alimenti a base di soia siano da evitare per i malati di tumore, soprattutto quello...
Arriva a Milano lo IEO Proton Center che aggiunge alle tradizionali cure oncologiche la protonterapia, radioterapia ad alta precisione che permette di raggiungere con precisione il tumore risparmiando i tessuti sani.
Bosch e un altro Rinascimento è la retrospettiva del pittore fiammingo al Palazzo Reale di Milano fino al 12 marzo 2023. Per conoscere l’altra faccia del Rinascimento.
L’importanza della prevenzione è sottolineata in un video di Fondazione Veronesi.
Solo stasera e domani possiamo conoscere Munch aldilà dell’Urlo viaggiando all’interno della sua interiorità, al cinema per i 160 anni dalla nascita il docufilm su Edavard Munch tra Amore e Morte.
Lo zucchero genera un’assuefazione simile a quella dell’alcol o degli oppiacei, ma non colpisce tutti i consumatori, provocando danni irreversibili al cervello.
Perché i carboidrati complessi sono un nutriente importante, perché consentono di raggiungere il senso di sazietà senza eccedere con le calorie della dieta. Dove li troviamo e perché è bene consumarli.
Il primo novembre si celebra la Giornata mondiale del veganismo. Ne ripercorriamo la storia dal momento fondativo da parte di Donald Watson.
Il pesticida Clorpirifos aspetta il divieto all’uso da parte della Ue, che sta valutando uno studio che rivela i danni al cervello che provoca, abbassando il QI.
Per Halloween 2022 un nuovo menù spaventoso, ma vegano e sano, che comprende pizzette-ragno e tanti dolcetti, tra cui la crostata-zucca di Halloween.