Riflessioni su 25 aprile e 1° maggio: rivoluzione, rivoluzione
Riflessioni su una rivoluzione mondiale portate dalle Feste di Liberazione e dei Lavoratori per cercare di cambiare davvero qualcosa.
Riflessioni su una rivoluzione mondiale portate dalle Feste di Liberazione e dei Lavoratori per cercare di cambiare davvero qualcosa.
In occasione del centenario di Pier Paolo Pasolini e della Pasqua, rivedo Il vangelo secondo Matteo, il miglior film sulla vita di Cristo.
Una dieta vegetariana o vegana previene dal rischio di ammalarsi di cancro.
Mi piace esaminare l’attualità con la Storia e le storie, soprattutto quelle tradite dalle arti e specialmente dal cinema. Così mi sono sparata questo tris d’assi: sull’Infanzia di Ivan un solo commento: c’è tutta...
L’Istituto dei tumori pubblica uno studio che conferma il ruolo terapeutico della dieta nella cura dei tumori. E illustra la dieta di restrizione calorica severa ciclica.
Al Mudec la mostra “Marc Chagall. Una storia di due mondi” espone 100 opere dell’artista che ha dipinto tutto il Novecento con iconografie da favola che raccontano il folkrore yiddish, le sue vicende personali e il suo tempo travagliato.
Si celebra quest’anno il centenario di Pier Paolo Pasolini. La biografia e una carrellata sull’opera omnia e anche su tutte le accuse a un intellettuale troppo avanti per essere compreso.
La Russia stanotte ha invaso l’Ucraina: come si spiega la guerra nel 2022?
Dai salumi ai sughi pronti, lo zucchero nascosto nei prodotti industriali di tutti i giorni.
Mentre la corte costituzionale boccia il referendum sull’eutanasia, rivediamo l’Accabadora di Enrico Pau.