La filosofia dell’alimentazione
La cucina è un mezzo per raggiungere la felicità e per il ricordo: lo Zen macrobiotico e la sindrome di Proust.
La cucina è un mezzo per raggiungere la felicità e per il ricordo: lo Zen macrobiotico e la sindrome di Proust.
La ricerca scientifica sostiene il ruolo positivo dello Yoga consapevole nel supportare il percorso di cura dei pazienti oncologici.
L’importanza di alleggerire anche l’anima con metodi meditativi è il tema di questa settimana.
Il cervello delle donne è più giovane di tre anni di quello degli uomini.
Alla base della cosiddetta sindrome di Takotsubo, il crepacuore, conseguente a un lutto o a uno shock, non c’è il cuore, ma l’eccessiva stimolazione del sistema nervoso autonomo che controlla le emozioni.
Quali cibi evitare per assicurare una buone salute del cervello. La dieta mediterranea è la migliore per allontanare il rischio di malattie neurodegenerative.
Dall’11 al 17 marzo 2019 La settimana del cervello fa luce su tutte le ricerche scientifiche intorno al cervello.
Fumare limita la capacità del sistema immunitario di combattere il cancro prima, durante e dopo una diagnosi di cancro.
Gli enti di ricerca non concordano sul consumo del pomodoro da parte dei pazienti oncologici.