I i tumori più antichi risalgono all’epoca dei faraoni
La TAC alle mummie di Qubbet el-Hawa mostra i due più antichi casi di tumore al mondo.
La TAC alle mummie di Qubbet el-Hawa mostra i due più antichi casi di tumore al mondo.
I tumori progrediscono più velocemente se il malato oncologico è sottoposto a stress. Lo ha rilevato uno studio condotto sui topi da un gruppo di ricercatori dell’University of Queensland che ha appena firmato uno...
Il biologico cresce ancora in Italia, arrivando al 3,4% delle vendite totali dell’alimentare. L’analisi secondo i dati forniti da Nielsen.
Voto unanime del Comitato di governo dell’organizzazione dell’Onu per eleggere la pizza napoletana patrimonio dell’umanità.
La campagna #ipesticididentrodinoi svela la contaminazione delle urine da diversi pesticidi, tra cui glisofato e clorpirifos. Per questo bio è meglio.
I pazienti a cui viene diagnosticato il diabete hanno il doppio delle possibilità di ammalarsi di cancro.
Circa 800mila casi di tumore all’anno in tutto il mondo sono correlati a diabete e obesità.
L’arringa difensiva del coltivatore George Ball a favore del broccolo, per le sue qualità organolettiche e per la sua capacità di cura e prevenzione.
Le campane tibetane come medicina energetica contro il dolore.
Uno studio su bambini mostra i miglioramenti di salute ottenuti in pochi giorni solo riducendo lo zucchero.