Tumori in crescita: le previsioni di Iarc
L’International agency for researc on cancer stima un aumento vertiginoso dei casi e delle morti di cancro per il 2030. Per contrastarle, prevenite!
L’International agency for researc on cancer stima un aumento vertiginoso dei casi e delle morti di cancro per il 2030. Per contrastarle, prevenite!
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno grazia alla Lilt e alla sua campagna Nastro rosa. Da 19 anni l’obiettivo è sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza di...
È l’ambizioso obiettivo che l’Europa ha annunciato al meeting informale dei ministri della Salute europei.
Stanotte arriva l’autunno: cosa è meglio mangiare con la stagione fredda?
Perché lo zucchero fa male? Entrano in gioco fattori di dipendenza, indice e carico glicemico.
L’evoluzione della patologia tumorale permette di correlarla a fattori ambientali e nutrizionali.
Una radioterapia centrata per preservare le cellule sane, come funziona la tomoterapia e come prevenire o rimediare ai suoi effetti collaterali.
È importante mantenersi magri non soltanto d’estate, ma per sempre. Ecco alcuni consigli per mantenere un peso forma.
Per chi ha patologie tumorali è meglio non consumare eccessive porzioni di frutta.
Due volte alla settimana può essere integrato nella dieta perché ricco di omega 3 e vitamina D.