2014 tra decadenza e dimenticanza
Per ripercorrere l’anno appena passato il BlobnonMente di Alimentarmente.
Per ripercorrere l’anno appena passato il BlobnonMente di Alimentarmente.
Il 2015 è l’anno che porta l’esposizione universale a Milano. Lo scopo è sostenere un’alimentazione sana, sicura e sostenibile, ma il ministero della Salute difende le industrie.
A mezzanotte un goccino di sfumante non si nega a nessuno, ma come sceglierlo bene per non guastarsi le feste?
Per il cenone di capodanno, come noi abbiamo fatto una pausa tra primo e secondo, fatela anche voi per non riempirvi tanto da perdervi polpettone e strudel vegan.
Per festeggiare il 31 dicembre con una cena sana e naturale, vi proponiamo un antipasto di miglio e legumi e un primo di pasta fresca senza uova.
Colazione, pranzo e tisana digestiva della sera per superare le abbuffate delle feste.
Al posto della classica scatola di cioccolatini, portate con voi dei brutti ma buoni preparati senza utilizzare zucchero, burro, latte e farine raffinate.
Un menù natalizio facile da preparare e senza carne, latticini, derivati e zucchero… Eppure buonissimo!
Anche astronomicamente inizia l’inverno, i nostri consigli su cosa è meglio mangiare e cosa fare nella giornata del 21 dicembre.
Meglio quello industriale o artigianale? E quest’ultimo quali caratteristiche deve avere? Lo stabilisce una legge.