L’insostenibile pesantezza del Natale: Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato
Un Natale pesante, che chiude in casa davanti a una televisione che ripete la stessa programmazione da sempre.
Un Natale pesante, che chiude in casa davanti a una televisione che ripete la stessa programmazione da sempre.
È scomparso Bernardo Bertolucci, lo scrittore de La tragedia di un uomo ridicolo.
La cronaca cinematografica del film di Cremonini Sulla mia pelle che porta sul grande schermo gli ultimi giorni di Stefano Cucchi.
Nella seconda parte di Loro, Sorrentino non condanna, anzi adula Silvio Berlusconi.
È morto Ermanno Olmi che con L’albero degli zoccoli ha lasciato l’ultimo ritratto del mondo rurale, attraverso il realismo dello spietato mondo contadino.
Loro 1, il film di Paolo Sorrentino su Silvio Berlusconi descrive il lupanare che sta attorno al cavaliere, ma lo lascia magicamente fuori dall’amoralità che lo caratterizza.
Per ricordare Vittorio Taviani, recentemente scomparso, rivedo Cesare deve morire, ultimo lavoro della coppia di registi che si confronta con il Giulio Cesare di William Shakespeare.
Nel film di Luca Guadagnino la notte degli Oscar premia la sceneggiatura di un amore adolescenziale proibito.
C’eravamo soltanto io e la mia accompagnatrice a vedere The harvest, un film che sceglie una o meglio più formule registiche. La proiezionista è arrivata a un minuto dalla programmazione, perché i protagonisti del...