Cosa butto del 2020: il Covid-19, il lockdown, la tv e la campagna proVax
Cosa tengo e cosa butto del 2020. Facile buttare il Covid-19, il lockdown, la tv e la campagna proVax.
Cosa tengo e cosa butto del 2020. Facile buttare il Covid-19, il lockdown, la tv e la campagna proVax.
Con l’emergenza covid-19, troppi orrori in quell’orrore che è la televisione e la chiusura di innumerevoli attività commerciali che fa salire il numero dei disoccupati e dei poveri.
Con la seconda ondata dell’emergenza Covid, calano fino al 70% i controlli oncologici.
Il covid mette a rischio la diagnosi e il trattamento dei tumori.
Un dispositivo per lo screening del tumore al seno da eseguire a casa è il progetto vincitore dell’edizione internazionale del James Dyson Award 2020.
La fiaba di Natale di Sadio Manéè,, calciatore senegalese che guadagna cisre astronomiche e ha il cellulare di decenni fa con il vetro rotto.
Per tenere bassi i livelli di colesterolo è necessaria una dieta vegetale.
I riders che consegnano nelle nostre case pasti, soffrendo di condizioni lavorative sempre peggiori, scioperano sempre più di frequente e chiedono ai clienti di non ordinare, per supportarli.
Dopo mesi per regolazzare la campagna antinfluenzale, in Lombardia arrivano i vaccini, ma prenotare per prendere appuntamento è impossibile con i mezzi messi a disposizione dalla Ragione.
La dieta che mima il digiuno si è dimostrata un efficace supporto alla chemioterapia.