I grassi della cucina macrobiotica
Nella cucina macrobiotica, gli ingredienti vegetali grassi sono rappresentati dagli oli vegetali e da frutta secca e semi oleaginosi. Ne scopriamo dosi e benefici.
Nella cucina macrobiotica, gli ingredienti vegetali grassi sono rappresentati dagli oli vegetali e da frutta secca e semi oleaginosi. Ne scopriamo dosi e benefici.
Il termine vitamina identifica delle sostanze organiche indispensabili per la vita che devono necessariamente essere introdotte con la dieta poiché l’organismo non è in grado di sintetizzarle. Le vitamine aiutano a proteggere la salute,...
Gli uomini si ammalano di più di cancro rispetto alle donne. Le ragioni non sono ancora del tutto chiare, ma sembrano legate ad abitudini e comportamenti diversi nei sessi e a fattori biologici e di genere. Spesso nelle fasi iniziali, i tumori si sviluppano senza dare sintomi eclatanti. Riconoscere alcuni campanelli d’allarme e affidarsi a un medico può aiutare a restare in salute. Airc stila il decalogo dei sintomi cui prestare attenzione.
Soia sì, soia no: questo è il dilemma dei pazienti oncologici. Infatti, ancora oggi molti sono convinti che gli alimenti a base di soia siano da evitare per i malati di tumore, soprattutto quello...
Arriva a Milano lo IEO Proton Center che aggiunge alle tradizionali cure oncologiche la protonterapia, radioterapia ad alta precisione che permette di raggiungere con precisione il tumore risparmiando i tessuti sani.
Bosch e un altro Rinascimento è la retrospettiva del pittore fiammingo al Palazzo Reale di Milano fino al 12 marzo 2023. Per conoscere l’altra faccia del Rinascimento.
L’importanza della prevenzione è sottolineata in un video di Fondazione Veronesi.
Solo stasera e domani possiamo conoscere Munch aldilà dell’Urlo viaggiando all’interno della sua interiorità, al cinema per i 160 anni dalla nascita il docufilm su Edavard Munch tra Amore e Morte.
Lo zucchero genera un’assuefazione simile a quella dell’alcol o degli oppiacei, ma non colpisce tutti i consumatori, provocando danni irreversibili al cervello.
Perché i carboidrati complessi sono un nutriente importante, perché consentono di raggiungere il senso di sazietà senza eccedere con le calorie della dieta. Dove li troviamo e perché è bene consumarli.