La Carità, la Bellezza ma non la Conoscenza in mostra a Milano
La carità e la bellezza a Palazzo Marino, per riflettere non soltanto su Carità e bellezza, ma anche sul modo di diffondere conoscenza in Italia.
La carità e la bellezza a Palazzo Marino, per riflettere non soltanto su Carità e bellezza, ma anche sul modo di diffondere conoscenza in Italia.
Il primo piatto del menu delle feste prevede che il couscous riempia a scelta o calamari o melanzane/peperoni. Per tutti i giorni, con il couscousintegrsle riempiamo le foglie di verza.
Il menù delle feste di quest’anno si apre con frittelle di legumi. Nei proddimi giorni preparo le altre portate.
Bosch e un altro Rinascimento è la retrospettiva del pittore fiammingo al Palazzo Reale di Milano fino al 12 marzo 2023. Per conoscere l’altra faccia del Rinascimento.
Per Halloween 2022 un nuovo menù spaventoso, ma vegano e sano, che comprende pizzette-ragno e tanti dolcetti, tra cui la crostata-zucca di Halloween.
La ricetta base del porridge d’avena per una colazione sana e nutriente.
Sguardo fisico è la statua che Milano dedica a Margherita Hack, l’astrofisica di fama internazionale di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita. Realizzata in bronzo e alta 270 centimetri, la statua è stata...
Al Mudec la mostra “Marc Chagall. Una storia di due mondi” espone 100 opere dell’artista che ha dipinto tutto il Novecento con iconografie da favola che raccontano il folkrore yiddish, le sue vicende personali e il suo tempo travagliato.