I fattori cancerogeni: tante fake news
Dilagano le notizie false su quali siano le cause che fanno ammalare di cancro. Ma uno studio inglese individua le principali fake news, mentre Iarc pubblica la sua classificazione.
Dilagano le notizie false su quali siano le cause che fanno ammalare di cancro. Ma uno studio inglese individua le principali fake news, mentre Iarc pubblica la sua classificazione.
Due studi rilevano un aumento della mortalità in chi consuma carni rosse processate e conservate.
Il sovrappeso e l’obesità si associano a un aumento del rischio di 13 tipi di cancro, molti dei quali più diffusi negli under50.
Ricco di fibre, non alza l’indice glicemico, previene da malattie degenerative, e sazia.
In Regione Lombardia si vuole creare l’assessorato all’Alimentazione ad amministrarlo Fabio Rolfi, leghista pro allevamenti intensivi.
Dolcificanti promuoverebbero produzione grasso e accumulo zucchero, soprattutto nelle persone obese, quindi sarebbe meglio non sostituirli al saccarosio.
Il figlio di Umberto Veronesi dà la sua dieta anticancro: «dieta mediterranea e no alla carne rossa».
Credono basti una sigla internazionale (Nolo) per riqualificare via Padova, che invece già per sua natura, è vitale contando sulla sua multiculturalità.
La guida del ‘New York Times’ per smettere di mangiare zucchero.
Nell’analisi condotta da Orb Media sono state rinvenute in media 10 particelle per litro delle dimensioni di 100 micron, cioè 0,10 millimetri.