Bevi la coca-cola che ti fa male
Gli effetti della coca-cola sul nostro organismo dopo 60 minuti da quando la ingeriamo: un pieno di zuccheri, additivi e caffeina.
Gli effetti della coca-cola sul nostro organismo dopo 60 minuti da quando la ingeriamo: un pieno di zuccheri, additivi e caffeina.
Dal 68mo Comitato regionale della Sanità con l’Oms emerge che migliora la salute degli italiani adulti, ma è emergenza giovanile per tabagismo e obesità.
Tutti i motivi per cui l’industria alimentare non è sostenibile.
Obesità, un bambino su 20 ha la glicemia alta. E 1su 3 il fegato grasso. I condigli dietetici di Consensus su diagnosi, trattamento e prevenzione dell’obesità del bambino e dell’adolescente
L’importanza di educare a un’alimentazione sanaè indispensabile per assicurare all’organismo uno stato di benessere fisico e incentivare la prevenzione.
Al via la terza edizione del progetto Cooking, comfort, care, a firma Aiom sulla relazione tra alimentazione e tumori. Tutte le regole della tavola per i malati oncologici e per chi è in terapia.
Il radon è la seconda causa di rischio del tumore al polmone.
Sgonfia la pancia e proprio per questo motivo è diventata una moda, ma la dieta Fodmap va prescritta soltanto sotto controllo medico da chi soffre di intestino irritabile.
Dalle diete più famose, come quella dissociata o del gruppo sanguigno a quelle molto limitanti: fruttariani, melariani e persino respiriani!