Bevi la coca-cola che ti fa male
Gli effetti della coca-cola sul nostro organismo dopo 60 minuti da quando la ingeriamo: un pieno di zuccheri, additivi e caffeina.
Gli effetti della coca-cola sul nostro organismo dopo 60 minuti da quando la ingeriamo: un pieno di zuccheri, additivi e caffeina.
Dal 68mo Comitato regionale della Sanità con l’Oms emerge che migliora la salute degli italiani adulti, ma è emergenza giovanile per tabagismo e obesità.
Tutti i motivi per cui l’industria alimentare non è sostenibile.
Obesità, un bambino su 20 ha la glicemia alta. E 1su 3 il fegato grasso. I condigli dietetici di Consensus su diagnosi, trattamento e prevenzione dell’obesità del bambino e dell’adolescente
L’importanza di educare a un’alimentazione sanaè indispensabile per assicurare all’organismo uno stato di benessere fisico e incentivare la prevenzione.
Al via la terza edizione del progetto Cooking, comfort, care, a firma Aiom sulla relazione tra alimentazione e tumori. Tutte le regole della tavola per i malati oncologici e per chi è in terapia.
Una carellata tra i piatti della tradizione del Meridione: granite, arancini, sfincioni, piane cunzatu e, su tutti, gli spaghetti al pomodoro Siccagno dello chef Accursio.
Il radon è la seconda causa di rischio del tumore al polmone.
Tutte le carattistiche che un buon occhiale da sole deve avere per proteggerci dal sole e dai raggi UVA.